
Igor Artibani è nato a Roma nel 1980. Dopo aver studiato sceneggiatura a Cinecittà ha scritto il film “The Real Life – Pronti a tutto”, proiettato durante la 67° Mostra del Cinema di Venezia, sezione “Digital Expo”, nel 2010. Collabora con diverse case editrici in qualità di editor esterno e con alcune case di produzione cinematografica. Ha scritto per il teatro, curando i testi dello spettacolo “Gioventù Ribelle, promosso dall’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, in occasione dei “150 anni dell’Unità d’Italia”. Un suo racconto è apparso nel libro “Watt 3,14” edito da Ifix/Oblique nel 2013. Il suo primo romanzo uscirà nel 2014.
“Ci parli un po’ di Lei e della Sua formazione”
Scrivo da quando ho quindici anni. Per anni ho scritto racconti brevi, vinto concorsi. Poi ho pensato che questa passione potesse diventare un lavoro a tutti gli effetti. Nel 2009 ho frequentato un corso di sceneggiatura a Cinecittà e da quel momento sono arrivati i primi lavori. Sognavo di fare lo scrittore e ce l’ho fatta. Il segreto per scrivere una bella storia è leggerne prima altre cento.
“Ci può raccontare come Le è venuta la passione per la sceneggiatura?”
Al liceo cominciai a leggere “Il miglio verde” di Stephen King e quando verso la fine mi ritrova a piangere nel letto alle due di notte, capii che nella letteratura c’era un qualcosa di magico. Io volevo sapere cosa. Così ho continuato a leggere libri e da lì alla scrittura il passo è stato breve.
“Perché seguire il Suo corso?”
Perché amo le storie e voglio trasmettere questa mia passione a chi pensa di fare della scrittura una passione per la vita, in modo originale e creativo.
“Un consiglio per i futuri alunni che vogliono iscriversi?”
Iniziate a leggere, qualunque cosa, solo così riuscirete a scrivere.
Comments
Recent Posts
L’importanza della comunicazione
La comunicazione al geiorno d’oggi è la b...Importanza dei social network
Importanza dei social network Sono sempre di pi...Sviluppo di app mobile
La comunicazione cambia e l’app è un plus indis...Scadenzario fiscale: ultimi contributi 2016 e anticipazioni 2017
Il calendario dei contributi fiscali da versare...Breve storia della nail art
La decorazione delle unghie, altrimenti detta &...